Boom di acquisti online. Soprattutto da dispositivi mobile

E’ Boom di acquisti online anche in Italia secondo la recente indagine “eCommerce Index Evoluzione degli acquisti online in Italia”, condotta da Netcom Italia in collaborazione con Human Highway.
I dati sono stati raccolti attraverso interviste online ad un campione di uomini e donne di almeno 15 anni, residenti in Italia e rappresentativo della popolazione italiana che si connette regolarmente al web almeno 1 volta alla settimana, pari a 29 milioni di individui.
La Frequenza degli Acquisti in Rete
Il 30,4% acquista abitualmente su internet gli utenti Internet che hanno acquistato online almeno una volta è pari a 17,7 milioni (il 63,6% del campione) gli acquirenti online degli ultimi 3 mesi (febbraio 2013) sono 13,8 milioni, il 47,7 per cento dell’utenza Internet (a febbraio 2012 erano il 35,8%). Di questi il 24% ha effettuato oltre 5 acquisti (beni fisici, servizi e contenuti) nel trimestre.
I Prodotti più Acquistati in Rete
I beni più acquistati sono risultati i libri (14,8%), seguiti da capi di abbigliamento (13,9%), computer o periferiche per pc (11,3%), biglietti di viaggio (9,9%) e soggiorni (5,4%).
La Decisione D’acquisto
Chi compra sul web in genere sa bene cosa comprare, dimostrando una elevata consapevolezza e premeditazione nell’acquisto. In quasi 4 casi su 5 l’acquisto online l’utente ha già deciso per il canale web. Inoltre, per il 65% sceglie un prodotto ben preciso. Resta però circa un terso di persone che segue un percorso di informazione e orientamento, precedente l’acquisto.
La Soddisfazione negli Acquisti Online
8,34 è il voto medio dell’acquirente online in una scala da 1 (pessimo) a 10 (ottimo), indicando un elevato livello di soddisfazione. L’acquisto on line, oltre alla convenienza di prezzo, costituisce una valida alternativa, in grado di soddisfare chi sceglie internet.
I Sistemi di pagamento
l sistema di pagamento più utilizzato per l’ultimo acquisto su Internet degli ultimi 3 mesi è PayPal (36,6%), seguito da carta prepagata (24,4%), carta di credito (19,2%) e bonifico (3,7%).16
I Dispositivi più usati
E’ questa forse la vera sorpresa della ricerca: a febbraio 2013, le transazioni online attraverso un pc sono decisamente maggioritarie (89,4%). Tuttavia sale parecchio la percentuale di chi usa un dispositivo mobile (oltre il 10% degli acquisti online contro il 4% dello stesso periodo del 2012): tablet (il 4,7% contro il 2,7% dello scorso anno) ma soprattutto smartphone (5,9% contro l‘1,3% dello scorso anno). La crescita delle vendite on line attraverso le diverse tipologie di acquirenti e attraverso i diversi sistemi utilizzati per l’e-commerce.
E-development al servizio delle PMI che vogliono entrare nel Mondo Ecommerce
E-development è un Management Team di professionisti della Digital Economy. Con oltre 20 anni di esperienza nella Start Up e nella Gestione di progetti Digitali abbiamo attivato un modello strutturato che punta all’analisi e al miglioramento dei risultati aziendali attraverso l’Innovazione. Insomma…. guardiamo innanzitutto i RISULTATI.
Se vuoi saperne di più contatta Massimiliano Masi (m.masi@e-development.it )